You are here
Bike

Facile escursione che prende il via dal cuore della città termale e si sviluppa ad anello attorno ad essa, consentendo in questo modo di ammirare gli elementi del paesaggio rurale: dalle sistemazio
[...]
Escursione che consente di compiere l'intero giro del sistema collinare euganeo. Il percorso è ricco di punti di interesse storico, idraulico, architettonico e naturalistico.

L’itinerario proposto si rifà a quello percorso dal poeta Francesco Petrarca quando da Padova si recava alla sua casa sui Colli Euganei.

Padova si trova a metà strada tra Vicenza e Venezia. Le tre città d’arte sono tappe obbligate per coloro che vogliono attraversare il Veneto in bicicletta.

Si attraversa la Bassa Padovana, tra i Colli Euganei e la Scodosia; seguendo il canale Bisatto e il fiume Frassine si incontrano numerose costruzioni medioevali, palazzi fortificati, castelli, rocc
[...]
Seguendo il fiume Muson dei Sassi si ripercorre l'ultimo viaggio compiuto da s. Antonio il 13 giugno 1231 da Camposampiero a Padova.

Il percorso prende il via da Padova, lambisce i Colli Euganei, attraversa il Polesine, supera il Po e raggiunge Ferrara.

Lasciata la periferia urbana ci si addentra in un contesto rurale dove non mancano borghi storici, eccellenze naturalistiche e stuzzicanti opportunità enogastronomiche.

La pista ciclabile Treviso - Ostiglia è un progetto di interesse interregionale in corso di realizzazione che coinvolge le province di Mantova, Verona, Vicenza, Padova e Treviso.

L’itinerario che collega Padova e i Colli Euganei alla Laguna Veneta segue un'antica via fluviale un tempo percorsa da barche da carico, i cosiddetti “burci”, che navigavano cariche di merci quali
[...]
Seguendo i fiumi, i canali e i navigli di Padova si ammirano scorci di grande interesse artistico, monumentale e paesaggistico.

Il Brenta oltre che un fiume tra i più importanti dell’arco alpino, è anche un collegamento cicloturistico fondamentale tra le ciclovie del Trentino Alto Adige e quelle del Veneto.